antonio_filignoantonio_filigno
  • Portfolio
  • IALC2021
  • Contatti

Marzo 2014

comunicazione

A+S61. Arjowiggins Luxury Creative Papers.

Nonostante lo sviluppo esponenziale dei media digitali, le carte e le tecniche di stampa rappresentano ancora il cuore di molti progetti di design grafico. Dalle brochure aziendali alle monografie “patinate”, dai materiali punto vendita ai packaging più esclusivi, la carta riveste ancora un ruolo di primo piano e conserva un Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 7 anni7 anni fa
comunicazione

Frustrazioni creative 2

Qualche giorno fa un mio contatto di Facebook ha portato alla mia attenzione (e non solo) un post del blog officineeinstein, scritto da Alessandro Ghezzi. In questo post è stato ripreso un mio commento pubblicato in un topic che discuteva del risultato del contest per la creazione del marchio per Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 7 anni7 anni fa
Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Un logo al prezzo delle patate. Anzi, dei croissant. 20 Febbraio 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Piero De Macchi e l’importanza dei caratteri. 29 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • antonio_filigno su Un artista ha codificato i colori 271 anni prima della Pantone.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Un logo al prezzo delle patate. Anzi, dei croissant.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Piero De Macchi e l’importanza dei caratteri.
Commenti recenti
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • antonio_filigno su Un artista ha codificato i colori 271 anni prima della Pantone.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Un logo al prezzo delle patate. Anzi, dei croissant.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Piero De Macchi e l’importanza dei caratteri.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com
  • Portfolio
  • IALC2021
  • Contatti
©2021 Antonio Filigno | P.IVA 09715990017