
Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
L’Italia, un Paese “marketing disoriented”. L’Italia ha una tradizione ”pubblicitaria” che risale al periodo fascista con le campagne di propaganda in tempo di guerra. Solo a metà degli anni Ottanta però, con la diffusione della cultura della comunicazione, ha riscoperto l’advertising, che occupa sì un posto centrale ma non nella

Questione di carattere: il Baskerville.
[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text] John Baskerville nasce nel 1706 nella campagna del Worcestershire. È stato stampatore, disegnatore, calligrafo (nonostante fosse analfabeta) e fonditore. A lui si deve il merito di aver dato grande impulso all’arte tipografica grazie alla sperimentazione su tipi di carte, rilegature e tecniche di stampa innovative. Non a caso è

Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Prima dell’arrivo di Gutenberg, per tutto il Medioevo la scrittura fu prerogativa dall’apparato ecclesiastico. Veniva svolta nelle scuole annesse ai monasteri e negli istituti ecclesiastici. Gli Amanuensi trascrivevano i testi con estrema cura, non solo nel rispetto della fedeltà allo scritto ma anche avendo cura della qualità del carattere. La scrittura

Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
Il processo di costruzione dell’immagine di un brand è assai complesso e articolato. Richiede duro lavoro di marketing e comunicazione, anche per ciò che attiene la scelta del nome, un passaggio delicato che oltre a costituire la memoria e indicare il posizionamento può determinare il successo o l’insuccesso. Se però si

Questione di carattere: il Gotham.
[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text] Il Gotham è un carattere tipografico bastone (o sans serif) appartenente alla categoria dei lineari geometrici, ovvero quei caratteri che traggono la loro forma dalle figure geometriche fondamentali: il quadrato, il triangolo e il cerchio. Nasce nel 2000, allorché il fashion magazine maschile GQ commissiona alla fonderia Hoefler &

Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio.
[vc_row][vc_column][vc_column_text margin_bottom=”10″] Era tempo che non mettevo mano ai miei lavori, al sito web e alla presentazione. Nella miglior tradizione del calzolaio che va in giro con le scarpe bucate, non avevo mai il tempo (e a volte la voglia, lo confesso) di aggiornare il portfolio, di sistemarlo, di abbellirlo.

Questione di carattere: Blogger Sans.
Blogger Sans è un carattere progettato nel 2014 da Sergiy Tkachenko come carattere tipografico personalizzato di FirstSiteGuide, creato principalmente per l’uso nei titoli del sito web. Questo carattere morbidoso trae ispirazione dalla chiarezza e dalla leggibilità del Dosis con un ulteriore supporto delle lingue cirilliche. Per me è anche più bello perché negli

Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo.
Quando ormai sembrava spenta l’eco della polemica sulle candidature italiane alle Olimpiadi Invernali del 2026, che hanno visto “litigare” Torino, Milano e Cortina d’Ampezzo (e prevalere le ultime due), ecco riaccendersi il dibattito alla presentazione del marchio della candidatura. Ovviamente, da torinese, mi riesce difficile restare indifferente e obiettivo e