antonio_filignoantonio_filigno
  • Portfolio
  • IALC2021
  • Contatti

freelance

Articles

Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio.

[vc_row][vc_column][vc_column_text margin_bottom=”10″] Era tempo che non mettevo mano ai miei lavori, al sito web e alla presentazione. Nella miglior tradizione del calzolaio che va in giro con le scarpe bucate, non avevo mai il tempo (e a volte la voglia, lo confesso) di aggiornare il portfolio, di sistemarlo, di abbellirlo. Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 1 anno1 anno fa
appunti

7 buoni motivi per ingaggiare un freelance.

Per attuare le proprie strategie di comunicazione e promozione un cliente solitamente si rivolge a una o più agenzie. C’è quello che lo fa perché la tipologia, la complessità del progetto e la mole di lavoro richiedono una struttura organizzata, chi perché fa figo vantarsi di avere “l’agenzia”, chi perché è Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 5 anni5 anni fa
Articles

Sicuro di voler fare il freelance? È la tua risposta definitiva?

La crisi economica che ormai da anni investe il mondo intero, e in particolare il nostro Paese, ha progressivamente cancellato nella nostra testa l’idea di trovare un lavoro fisso. In certi casi anche l’idea di trovare un lavoro. Una volta era sufficiente la licenza media, poi diventò necessario un diploma. Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 5 anni5 anni fa
Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Un logo al prezzo delle patate. Anzi, dei croissant. 20 Febbraio 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Piero De Macchi e l’importanza dei caratteri. 29 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • antonio_filigno su Un artista ha codificato i colori 271 anni prima della Pantone.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Un logo al prezzo delle patate. Anzi, dei croissant.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Piero De Macchi e l’importanza dei caratteri.
Commenti recenti
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • antonio_filigno su Un artista ha codificato i colori 271 anni prima della Pantone.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Un logo al prezzo delle patate. Anzi, dei croissant.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Piero De Macchi e l’importanza dei caratteri.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com
  • Portfolio
  • IALC2021
  • Contatti
©2021 Antonio Filigno | P.IVA 09715990017