antonio_filigno
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti

rebranding

Branding

Tektronix: a 70 anni si rifà il trucco…

Tektronix è un’azienda americana (una delle più antiche e high-tech dell’Oregon) che produce apparecchiature elettroniche e strumenti di misurazione per vari utilizzi. Nasce nel 1946 con la produzione di oscilloscopi, che sono tuttora il prodotto di punta e il più associato al brand, ma forse a noi addetti ai lavori Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 7 anni9 Febbraio 2016 fa
Branding

Nuovo marchio Pearson. Lo studente al centro di tutto.

    Il gruppo editoriale britannico Pearson, colosso dell’editoria per l’istruzione, con 40.000 dipendenti in 70 paesi nel mondo, ha recentemente presentato il nuovo marchio e l’identità visiva, mandando in pensione il sobrio “wordmark” racchiuso in un rettangolo. Il cambiamento è netto e la novità principale sta nell’introduzione di un Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 7 anni9 Febbraio 2016 fa
Logo

L’importanza del colore nel design di un marchio.

[vc_row][vc_column][vc_column_text disable_pattern=”true” align=”left” margin_bottom=”0″] Un qualsiasi oggetto viene riconosciuto in parte per la sua forma e in parte per i suoi colori. Ogni cosa ha un proprio colore, anche se noi non riusciamo a coglierne integralmente ogni varietà cromatica. Senza approfondire inutilmente il discorso entrando nella fisica e nella chimica, Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 8 anni8 Agosto 2015 fa
Logo

8 ragioni che spingono le aziende a cambiare il marchio

[vc_row][vc_column][mk_swipe_slideshow images=”3610,3609,3608,3607,3606,3605,3604,3603,3602,3601,3600,3599,3598″ image_width=”1140″ image_height=”400″ direction=”vertical” animation_speed=”700″ slideshow_speed=”7000″ direction_nav=”true”][vc_column_text disable_pattern=”true” align=”left” margin_bottom=”0″] La strategia di rilancio di una marca o di un’azienda a livello di marketing e comunicazione è denominata “rebranding” e consiste nel cambiamento dell’identità, del marchio o del nome con conseguente riposizionamento sul mercato. Detta così può sembrare cosa Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 8 anni6 Luglio 2015 fa
Logo

Alitalia rebranding. 520.000 € per non fare nulla.

Arrivo tardi sulla notizia, ma sinceramente avevo dato poco peso alla cosa prima di sapere il costo dello scherzo. E comunque non è mai troppo tardi per porre l’attenzione una cosa che oggi ha dello sconcertante. Ci sono designer e agenzie che fanno una fatica enorme per farsi pagare 500 Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 11 anni2 Novembre 2011 fa
Logo

Ritorna la gru della Japan Airlines

Non è la prima volta che un’azienda, decidendo di fare il restyling del proprio marchio, ritorni ad un marchio avuto in precedenza. È il caso della Japan Airlines, che ha annunciato di tornare al logo originale con la gru stilizzata che ha accompagnato la compagnia per oltre 40 anni nel Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 12 anni10 Febbraio 2011 fa
Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Myriad. 17 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Futura. 12 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle