antonio_filigno
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti

illustration

books

Un artista ha codificato i colori 271 anni prima della Pantone.

Correva l’anno 1692, 271 anni prima che il primo catalogo Pantone facesse la sua comparsa, quando un artista unicamente noto come “A. Boogert” creò un libro di 800 pagine sui dipinti e gli acquerelli, scritto e dipinto a mano. Boogert non parlava solo dell’uso dei colori nella pittura, ma spiegava Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 7 anni10 Febbraio 2016 fa
Branding

Olimpiadi Roma 2024, il marchio e la polemica.

La presentazione della candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024, con relativo marchio istituzionale, ha avuto un certo eco (soprattutto tra gli addetti ai lavori del settore grafico creativo), sicché anche io ho deciso di esprimere il mio parere non richiesto, nonostante in questo periodo non abbia nemmeno il tempo Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 7 anni19 Dicembre 2015 fa
comunicazione

Pop’Up Exhibition by Arjowiggins. Quando la carta trasmette emozioni.

[vc_row][vc_column][vc_column_text] “Il mezzo è il messaggio” diceva Marshall McLuhan, indicando che il vero messaggio che ogni mezzo trasmette è costituito dalla natura del mezzo stesso. Ogni mezzo va analizzato in base ai criteri strutturali con cui organizza la comunicazione. E la struttura comunicativa di ogni mezzo rende il mezzo stesso Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 8 anni21 Marzo 2015 fa
books

Paris vs New York. A colpi di illustrazione.

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Un’idea semplice, fatta di illustrazioni essenziali ma al tempo stesso geniali, mette a confronto due capitali di livello mondiale: Parigi e New York. Dapprima fu un blog, creato nel da Vahram Muratyan, un designer che vive appunto tra Parigi e NYC, successivamente sono usciti libri e postcard. Le illustrazioni Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 9 anni24 Settembre 2014 fa
Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Myriad. 17 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Futura. 12 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle