antonio_filigno
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti

cliente

appunti

Presentazione al cliente: “Buona la prima!”. Ma solo dopo aver fatto altre dieci proposte.

Nel 1986, Steve Jobs ingaggiò il famoso graphic designer Paul Rand per creare il marchio e l’identity della sua nascente azienda (la NeXT) per la “modica cifra” di 100.000 dollari. All’epoca Rand era già famoso a livello internazionale e vantava una grossa esperienza nel campo della corporate communication. Soprattutto, aveva Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 7 anni22 Giugno 2016 fa
comunicazione

10 cose che fanno incazzare un designer.

In realtà sarebbero molte più di 10 e il numero tende a +infinito. Per comodità, e perché ho visto far così già da altri che mi hanno preceduto, mi concentrerò sulla TOP TEN, i 10 migliori modi (dal basso della mia umile esperienza), per far incazzare un designer. Azioni, affermazioni, Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 10 anni17 Luglio 2013 fa
riflessioni

Il male incurabile della creatività: il cliente.

Ammettiamolo, nonostante tutto noi creativi siamo sempre pieni di entusiasmo, sempre pronti a dare il massimo, perché il nostro è un mestiere che si fa prima di tutto con passione poi con professionalità. Esiste però il rovescio della medaglia. Non sempre, anzi quasi mai, siamo messi nelle condizioni di esprimerci Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 10 anni6 Luglio 2013 fa
riflessioni

5 tipologie di cliente che sarebbe opportuno evitare.

Mi ero già occupato in un precedente post della figura del cliente, etichettandolo come “il male incurabile della creatività” e analizzandone alcune tipiche espressioni che non fanno presagire niente di buono per il povero designer. Questa volta mi soffermo sulla descrizione di 5 macro categorie in cui è possibile incappare e Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 11 anni13 Febbraio 2012 fa
Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Myriad. 17 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Futura. 12 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle