antonio_filigno
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti

creativity

Articles

Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.

L’Italia, un Paese “marketing disoriented”. L’Italia ha una tradizione ”pubblicitaria” che risale al periodo fascista con le campagne di propaganda in tempo di guerra. Solo a metà degli anni Ottanta però, con la diffusione della cultura della comunicazione, ha riscoperto l’advertising, che occupa sì un posto centrale ma non nella Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 3 anni27 Giugno 2020 fa
Packaging

Fresh by Moschino. Il profumo delle “casalinghe”.

Il mitico “Vetrix” del film Il mio grosso grasso matrimonio greco, che curava i brufoli spruzzandolo sulla pelle, è stato quasi precursore dell’ultimo profumo proposto da Moschino. Si chiama Fresh la nuova fragranza femminile, floreale e legnosa, proposta dall’eccentrica casa di moda italiana per mano del suo direttore creativo Jeremy Scott. Accenti Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 8 anni27 Ottobre 2015 fa
Senza categoria

Arjowiggins dalla parte del pianeta.

Non di solo pane è un progetto che va ben oltre la creatività, la carta e il quotidiano. Quello creato daSusanna Vallebona, visual designer che si occupa da più di trent’anni di comunicazione visiva con lo studio Esseblu, da lei fondato nel 1981, è un progetto pluriennale che è partito Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 8 anni5 Ottobre 2015 fa
comunicazione

Pop’Up Exhibition by Arjowiggins. Quando la carta trasmette emozioni.

[vc_row][vc_column][vc_column_text] “Il mezzo è il messaggio” diceva Marshall McLuhan, indicando che il vero messaggio che ogni mezzo trasmette è costituito dalla natura del mezzo stesso. Ogni mezzo va analizzato in base ai criteri strutturali con cui organizza la comunicazione. E la struttura comunicativa di ogni mezzo rende il mezzo stesso Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 8 anni21 Marzo 2015 fa
appunti

Ingredienti per una buona creatività

photo credits: here La creatività non è una dote innata e non è nemmeno un privilegio per poche persone, esiste in ogni persona ed è possibile migliorarla attraverso l’utilizzo di pochi semplici accorgimenti. La creatività è lo strumento fondamentale del designer. Nessuna tecnologia, fortunatamente (e sfortunatamente) può sostituirla. Probabilmente sarà Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 12 anni18 Febbraio 2011 fa
Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Myriad. 17 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Futura. 12 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle