antonio_filigno
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti

designer

Articles

Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio.

[vc_row][vc_column][vc_column_text margin_bottom=”10″] Era tempo che non mettevo mano ai miei lavori, al sito web e alla presentazione. Nella miglior tradizione del calzolaio che va in giro con le scarpe bucate, non avevo mai il tempo (e a volte la voglia, lo confesso) di aggiornare il portfolio, di sistemarlo, di abbellirlo. Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 6 anni13 Dicembre 2019 fa
Articles

Sicuro di voler fare il freelance? È la tua risposta definitiva?

La crisi economica che ormai da anni investe il mondo intero, e in particolare il nostro Paese, ha progressivamente cancellato nella nostra testa l’idea di trovare un lavoro fisso. In certi casi anche l’idea di trovare un lavoro. Una volta era sufficiente la licenza media, poi diventò necessario un diploma. Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 9 anni17 Marzo 2016 fa
comunicazione

Frustrazioni creative 2

Qualche giorno fa un mio contatto di Facebook ha portato alla mia attenzione (e non solo) un post del blog officineeinstein, scritto da Alessandro Ghezzi. In questo post è stato ripreso un mio commento pubblicato in un topic che discuteva del risultato del contest per la creazione del marchio per Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 11 anni31 Marzo 2014 fa
comunicazione

10 cose che fanno incazzare un designer.

In realtà sarebbero molte più di 10 e il numero tende a +infinito. Per comodità, e perché ho visto far così già da altri che mi hanno preceduto, mi concentrerò sulla TOP TEN, i 10 migliori modi (dal basso della mia umile esperienza), per far incazzare un designer. Azioni, affermazioni, Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 12 anni17 Luglio 2013 fa
riflessioni

Perché i creativi hanno rapporto complicato col denaro.

Purtroppo è così, in un modo o nell’altro ce la prendiamo sempre in quel posto. Che siamo impiegati in agenzia o freelance puri, non riusciamo a guadagnare in maniera adeguata ai nostri standard economici e professionali. Le ragioni sono tante: la perenne crisi nel nostro settore, la concorrenza spietata, i Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 12 anni22 Gennaio 2013 fa
riflessioni

Ispirazione o applicazione? Due modi di essere graphic designer.

La prima domanda che di solito ci si pone prima di iniziare un nuovo lavoro è: «Da dove comincio?». Niente panico, ci sono vari approcci. Quello più sensato è quello dei designer “all’antica”, quelli che facevano tutto a mano, ovvero farsi venire delle idee, prendere matita, foglio e cominciare a schizzare. Leggi tutto…

Di antonio_filigno, 14 anni10 Novembre 2011 fa
Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Myriad. 17 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Futura. 12 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com

© 2024 Antonio Filigno
Corporate and Brand Designer
mail@antoniofiligno.com
P.IVA 09715990017

Linkedin
Facebook
Pinterest
Instagram

Disclaimer.
Tutto il materiale grafico e fotografico presente su questo sito è riservato e non è concesso l'utilizzo se non previa autorizzazione. Tutti i marchi citati e visualizzati sono di competenza dei legittimi proprietari. Tutti i progetti della sezione Portfolio realizzati in e per agenzie di comunicazione sono di competenza delle agenzie, che vengono citate e linkate nella descrizione del progetto.

“Ho sempre desiderato fare il graphic designer. Il problema è che ci sono riuscito.”

Antonio Filigno

  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle