antonio_filigno
  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti

Symbol*. La guida di riferimento per i marchi astratti e figurativi.

Pubblicato da antonio_filigno il 19 Ottobre 201419 Ottobre 2014

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

I simboli svolgono un ruolo fondamentale in un progetto di branding. Questo libro ne esplora il linguaggio visivo secondo il loro elemento più radicale: la forma.
Un formato agile, quasi tascabile, con oltre 1300 simboli in bianco e nero e 100 tavole a colori, organizzati in gruppi e sottogruppi in base alle caratteristiche visive. Ogni categoria comprende una breve introduzione, e ogni simbolo è corredato di una didascalia completa e dettagliata. Le sezioni sono intervallate da brevi case history su simboli ancora in uso o di recente creazione.

Symbol*
Autore: Steve Bateman and Angus Hyland
Edizione: Laurence King
Pagine: 337 – copertina morbida
Pubblicato: agosto 2014
Prezzo: $19,95 – £12,95 – €21,90[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row fullwidth=”false” attached=”false” padding=”0″ visibility=”” animation=””][vc_column border_color=”” visibility=”” width=”1/1″][mk_image_slideshow images=”4268,4267,4266,4265,4264,4263″ image_width=”1100″ image_height=”600″ effect=”fade” animation_speed=”700″ slideshow_speed=”7000″ pause_on_hover=”true” smooth_height=”true” direction_nav=”true”][/vc_column][/vc_row]

Categorie: bookscomunicazioneSenza categoria
Tag: bookbrandBrandingdesigngraphicidentityLogosimbolosymbols

0 commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Articles
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio. 27 Giugno 2020
  • Questione di carattere: il Baskerville. 5 Febbraio 2020
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa. 30 Gennaio 2020
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione. 21 Gennaio 2020
  • Questione di carattere: il Gotham. 18 Gennaio 2020
  • Ansia da portfolio? Ecco qualche consiglio. 13 Dicembre 2019
  • Questione di carattere: Blogger Sans. 18 Dicembre 2018
  • Marchio Milano-Cortina 2026. Un po’ di sano campanilismo. 4 Dicembre 2018
  • Attualità di un classico: «Voi scambiate la tecnica per creatività». Quando Bill Bernbach si dimise da Grey Adv. 8 Novembre 2018
  • IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti. 4 Novembre 2018
  • Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda. 21 Ottobre 2018
  • Nuovo spot Buondì Motta. Il risveglio dei morti di sonno. 24 Settembre 2018
  • Loghi e font calligrafici. La genuinità e il “carattere” della scrittura manuale. 20 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Myriad. 17 Settembre 2018
  • Questione di carattere: il Futura. 12 Settembre 2018
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Articoli recenti
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Commenti recenti
  • Stefano su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
  • Francesco Spighi su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • antonio_filigno su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Francesco su Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Eletta Rotolo su Torino FC. Lo stemma degli anni ’80 votato il migliore al mondo.
Cerca nel sito
POPULAR POSTS
  • Logo SICILIA. L’incapacità cronica italiana di comunicare il territorio.
  • Questione di carattere: il Baskerville.
  • Nasce Franciscus. Il primo font digitale della Chiesa.
  • Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.
  • Questione di carattere: il Gotham.
Antonio Filigno
Graphic designer
TORINO - Italy
antonio@antoniofiligno.com

Articoli correlati

comunicazione

Brand naming. Quando l’intuito batte la ragione.

Il processo di costruzione dell’immagine di un brand è assai complesso e articolato. Richiede duro lavoro di marketing e comunicazione, anche per ciò che attiene la scelta del nome, un passaggio delicato che oltre a costituire Leggi tutto…

appunti

IL BRIEF. Croce e delizia di creativi e clienti.

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Non esiste vento favorevole per il marinaio che no sa dove andare». Seneca È assai difficile riuscire a soddisfare le esigenze di comunicazione di un cliente andando per tentativi, senza avere un punto di Leggi tutto…

appunti

Adv Uliveto. Il razzismo è negli occhi di chi guarda.

Si dice che un’immagine valga più di mille parole. È vero. Ma, ahimè, è anche vero che non è detto che le migliaia di parole siano quelle giuste o quelle che si vogliono far passare Leggi tutto…

  • Portfolio
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle